Lo stato indiano non è solo un paradiso balneare con spiagge dorate e infinite foreste di cocchi. È una regione con un ricco passato storico, paesaggi naturali sorprendenti e tradizioni autentiche. Scoprendo le migliori escursioni a Goa, è possibile vedere una particolare combinazione di eredità portoghese, cultura induista ed esotica bellezza tropicale. I percorsi escursionistici qui sono molto vari. È possibile visitare antichi templi, passeggiare per mercati rumorosi. Imbarcarsi in un viaggio marittimo o provare l’adrenalina in un safari. È importante pianificare il viaggio in anticipo per riuscire a scoprire tutte le sfaccettature di Goa.
Le migliori escursioni a Goa
La località indiana offre ai turisti molti percorsi sorprendenti. Per rendere il viaggio memorabile, è importante scegliere solo le migliori escursioni a Goa. Sono testate nel tempo e le entusiastiche recensioni dei turisti ne confermano la qualità e l’interesse.
Ecco 7 percorsi testati a Goa:
- Escursione in città. I tour permettono di fare un salto nel passato, vedere il contrasto tra l’architettura coloniale e la vita indiana moderna. Includono una visita alla Vecchia Goa con i suoi maestosi templi del XVI secolo. I turisti potranno anche vedere il tempio di Shantadurga e fare un salto nei vecchi mercati di Panaji. Una passeggiata per le pittoresche strade di Fontainhas farà conoscere il carattere del quartiere, dove sono conservate belle case portoghesi.
- Viaggio sul fiume Mandovi. Una delle escursioni fluviali più pittoresche. La crociera passa tra le mangrovie, dove si nascondono uccelli rari e villaggi di pescatori. Particolarmente emozionante è la crociera serale con musica dal vivo e danze nazionali. È un ottimo modo per guardare Goa in modo nuovo e sentire la sua atmosfera speciale.
- Palolem e spiaggia di Cola. Queste coste sono giustamente considerate tra le più belle dello stato. Palolem è famosa per le sue acque azzurre, la sabbia morbida e la possibilità di noleggiare una barca per esplorare i dintorni. La spiaggia di Cola è un luogo appartato, con lagune blu e natura selvaggia.
- Mercato notturno. Il cuore della vita notturna di Goa è il pittoresco mercato di Anjuna, che apre solo di sera. Qui è possibile trovare spezie esotiche, gioielli artigianali, tessuti rari e opere d’arte. I commercianti da tutto il mondo offrono prodotti esclusivi, e l’atmosfera ricorda un carnevale.
- Casa galleggiante. Un’esperienza unica di soggiorno in una casa galleggiante, dove è possibile godersi la tranquillità e la bellezza del fiume Chapora. È un’ottima opportunità per staccare la spina e sentire l’unione con la natura.
- Pesca in yacht. Agli amanti dell’attività all’aria aperta piacerà la pesca in mare. In mare aperto è possibile pescare tonni, barracuda o marlin giganti. Dopo la pesca lo chef preparerà il pescato fresco direttamente a bordo.
- Traccia della tigre. Safari in jeep nel parco nazionale di Bhadra – un’avventura per chi vuole vedere la natura selvaggia dell’India. Qui vivono leopardi rari, elefanti e persino tigri del Bengala. L’escursione è guidata da esperti guide naturalistiche.
Costo delle escursioni a Goa: da economiche a VIP
I prezzi delle migliori escursioni a Goa possono variare notevolmente a seconda della durata e del formato del viaggio.
Costo medio delle opzioni popolari:
- economiche (da 1000 INR) – viaggi di gruppo su percorsi standard che includono le principali attrazioni;
- segmento medio (da 2500 INR) – tour individuali con guida personale e servizi aggiuntivi;
- turismo VIP (da 8000 INR) – percorsi esclusivi: passeggiate in yacht privati, escursioni in elicottero e tour gastronomici.
Recensioni dei turisti: quali escursioni valgono i soldi spesi
Dalle recensioni sulle escursioni a Goa, i viaggiatori spesso evidenziano i seguenti punti:
- cosa piace: programmi ricchi, percorsi pittoreschi, guide professionali con profonde conoscenze storiche;
- cosa delude: ritardi nei trasporti, gruppi troppo grandi, escursioni superficiali senza fatti interessanti.
Prima di prenotare, è consigliabile leggere recensioni reali e scegliere aziende affidabili.
Cosa vedere a Goa da soli
Viaggiare a Goa senza una guida turistica è un’opportunità per vedere lo stato in modo tranquillo e al proprio ritmo. Questo formato consente di risparmiare sui tour e di scegliere autonomamente i luoghi di interesse. I percorsi autonomi aiutano a sentire l’atmosfera, godersi la natura e scoprire l’eredità storica della regione.
Ecco alcune attrazioni che vale la pena visitare da soli:
- Caduta di Dudhsagar – una delle principali attrazioni naturali della regione. La sua altezza di 310 metri colpisce per la sua grandezza. Durante la stagione delle piogge, i torrenti tumultuosi diventano particolarmente potenti e spettacolari. È possibile raggiungere la cascata in treno. Poi in jeep attraverso un terreno accidentato tra fitte foreste del parco nazionale.
- Mercato delle pulci ad Anjuna – un luogo unico per gli amanti dello shopping. Qui è possibile trovare pezzi d’antiquariato, gioielli artigianali, spezie esotiche, tessuti rari e opere d’arte. Ogni bancarella è una storia a sé, e l’atmosfera del mercato è impregnata del carattere della vecchia Goa.
- Hampi – antica città situata nello stato vicino di Karnataka. Le sue maestose rovine sono i resti dell’antica potente impero di Vijayanagara. Qui si trovano sorprendenti templi con sculture in pietra e antichi palazzi. È importante vedere le gigantesche sculture e colonne che emettono suoni musicali insoliti. Ogni uno di questi luoghi custodisce la propria storia e segreti.
- Bijapur e Badami – città storiche famose per la loro architettura. A Bijapur vale la pena vedere il mausoleo di Gol Gumbaz, noto per la sua acustica unica. A Badami si trovano antichi templi rupestri scavati direttamente nella roccia. Questi luoghi conservano tracce delle potenti dinastie indiane.
- Mumbai Darshan – un tour nella più grande metropoli dell’India. L’opportunità di vedere le icone turistiche: la Porta dell’India, i quartieri di lusso di Colaba, i famosi slum di Dharavi e gli studi cinematografici di Bollywood. La città dei contrasti ti immergerà nel mondo dei moderni grattacieli, dei mercati tradizionali e del ricco patrimonio culturale.
Viaggiando da soli a Goa e dintorni, è possibile sentire il vero spirito della regione. Questo formato consente di scoprire luoghi non turistici e ottenere esperienze uniche. Alcuni luoghi di Goa possono essere esplorati autonomamente, senza ricorrere ai servizi delle guide. Questo permette di risparmiare denaro e godersi il percorso nel proprio ritmo confortevole.
Conclusione
La scelta delle migliori escursioni a Goa dipende dalle preferenze del viaggiatore. Nella scelta è importante considerare il formato del viaggio, la sua durata e la tematica. Prima di iniziare il viaggio, è consigliabile leggere le recensioni in anticipo in modo che il viaggio lasci solo piacevoli impressioni.